Blog per gli amanti dello spettacolo e dell'arte in tutte le sue forme. Leggi tutte le ultime notizie su Tv, musica, cinema e spettacolo. Recensioni di album e film, pagelle su personaggi e programmi televisivi.
Post più popolari
domenica 15 febbraio 2015
SANREMO 2015. LE PAGELLE FINALI
Dopo tanta attesa e dopo fiumi di parole dette e scritte, il Festival di Sanremo 2015 si è concluso con la vittoria annunciata de Il volo con "Grande amore". Ma eccovi un bilancio finale di questo festival con le pagelle di conduttori e artisti in gara.
Carlo Conti: 10. E' stato il festival dei record, il più visto degli ultimi 10 anni, con una media di quasi il 50% di share. Ha messo in piedi una kermesse con la musica protagonista assoluta, con un ritmo veloce e scorrevole, riavvicinando i giovani a questo evento nazional-popolare.
Arisa: 6. A parte gli abiti orrendi, è stata simpatica e spontanea, seppur non adatta al ruolo di valletta. Resterà memorabile il siparietto sull'anestetico datole dal famoso medico di Sanremo!
Emma: 5. Non ha convinto, poco spontanea, impacciata, a tratti ha cercato di seguire la scia comica di Arisa, ma con scarsi risultati. Bocciata.
Rocìo Munoz Morales: 7. Bellissima, elegantissima e garbata. La classica valletta che ci piace vedere al festival. Ha dimostrato una grande emotività e una forte passione nelle cose che fa.
Annalisa: 8. Ha sfiorato il podio. Classe, eleganza, senso della misura. Ha portato una bella canzone che sentiremo ovunque nelle prossime settimane.
Bianca Atzei: 6,5. Partita un pò in sordina, ha recuperato nelle ultime serate. Il suo brano va riascoltato diverse volte prima di entrare nella testa. Ma piano piano ci riuscirà.
Malika Ayane: 9. Terza classificata, vincitrice del premio della critica, ha portato sul palco dell'Ariston una canzone di altissima qualità cantata in modo impeccabile.
Alex Britti: 6. Convince a metà il suo pezzo "Un attimo importante". Forse ci si aspettava qualcosina in più.
Biggio e Mandelli: 4. Ancora mi chiedo il perchè della loro partecipazione in veste di cantanti e non di comici, visto che ne abbiamo visti di tutti i tipi quest'anno.
Chiara: 8,5. Torna più matura sul palco del festival, acquistando una sicurezza ed una padronanza del palco che non aveva mostrato nel 2013 al suo debutto. "Straordinario" è un pezzo che rende giustizia alla sua splendida voce.
Dear Jack: 6,5. Ci si aspettava di più dal gruppo rivelazione dell'anno. Hanno portato un pezzo che non ha entusiasmato nemmeno le loro fan più accanite, perchè hanno fatto decisamente di meglio.
Di Michele - Coruzzi: 4,5. Sicuramente un testo interessante, ma esecuzioni scarse. Non è per niente radiofonica e il duo così composto, rende molto meno credibile il pezzo.
Lara Fabian: 4,5. Splendida voce, ma canzone davvero bruttina. Tra l'altro si è fatto fatica a comprenderne il testo.
Lorenzo Fragola: 7. Pezzo molto radiofonico per il neo vincitore di X Factor. Nonostante la sua giovane età e l'inesperienza ad un palco del genere, ha dimostrato di sapersela cavare.
Irene Grandi: 5. Cambio di genere per la cantante fiorentina che lascia il rock per una ballata poco entusiasmante e piuttosto monotona.
Gianluca Grignani: 6,5. All'inizio non mi ha convinto, ma riascoltando il suo pezzo ci si rende conto che è piuttosto piacevole e soprattutto radiofonico.
Il volo: 8,5. Bravissimi, talento indiscutibile ma con un pezzo troppo sanremese per poter sfondare in radio o nelle vendite.
Marco Masini: 7,5. Grande ritorno per lui, con una canzone molto orecchiabile e che si fa canticchiare.
Moreno: 6,5. Il rapper di Amici calca un palco molto importante con garbatezza, lasciandosi alle spalle il ragazzino arrogante e spocchioso conosciuto nel talent. La canzone non è male.
Nek: 10. Grandissimo pezzo per lui, che mancava su quel palco da ben 18 anni. E' lui il vincitore morale di questo festival.
Nesli: 7,5. Bel brano, cresce ad ogni ascolto. Meritava qualcosa in più.
Raf: 5. Non ha convinto nè il pezzo nè la sua esecuzione. Che fosse malato o meno, non è stato un grande ritorno il suo.
Anna Tatangelo: 7. In assoluto la più bella ed elegante del festival. Ha portato un brano che non ha convinto al primo ascolto, ma che non meritava l'esclusione dalla finale. Una dei pochi artisti in gara ad essere perfettamente intonata nelle esecuzioni.
Nina Zilli: 5,5. Ottima voce, bel blues, ma la canzone proprio non convince. Un partecipazione un pò sottotono rispetto agli anni passati.
Il nutellaio matto
IL VOLO VINCONO SANREMO 2015
Sono i tre ragazzi de Il volo a vincere il 65mo Festival di Sanremo rispettando i pronostici della vigilia che lo vedevano favoriti. Soprannominati "i tre tenorini" già dai tempi del talent per ragazzini Ti lascio una canzone, si sono imposti con le loro grandi voci cantando il brano "Grande amore". Hanno battuto Nek, arrivato secondo con "Fatti avanti anore", già super programmata in tutte le radio e richiestissima dalla gente. Al terzo posto, conquista per la prima volta il podio Malika Ayane con la raffinata "Adesso è qui (nostalgico presente)". Per Malika anche il premio della critica Mia Martini. Nek invece conquista il premio per il miglior arrangiamento e il premio della sala stampa Lucio Dalla.
Il volo vincono grazie al televoto, nel quale hanno dominato con il 56% delle preferenze (33% per Nek e 11% per Malika Ayane). Delusione per la sala stampa che all'annuncio della vittoria de Il volo hanno fischiato.
Ma la vera sfida inizia domani con le vendite dei dischi e le programmazioni in radio. Nek sicuramente sarà il vincitore morale di questo festival targato Carlo Conti.
Il nutellaio matto
Il volo vincono grazie al televoto, nel quale hanno dominato con il 56% delle preferenze (33% per Nek e 11% per Malika Ayane). Delusione per la sala stampa che all'annuncio della vittoria de Il volo hanno fischiato.
Ma la vera sfida inizia domani con le vendite dei dischi e le programmazioni in radio. Nek sicuramente sarà il vincitore morale di questo festival targato Carlo Conti.
Il nutellaio matto
sabato 14 febbraio 2015
CHI VINCERÀ SANREMO 2015?
Ci siamo. Siamo giunti all'atto finale del 65mo Festival della Canzone italiana di Sanremo. Tra poche ore conosceremo il vincitore assoluto di questa edizione. Dopo l'eliminazione di Biggio e Mandelli, Lara Fabian, Raf e Anna Tatangelo, sono rimasti in 16 a contendersi la vittoria. I più quotati sembrano essere Il volo, i tre giovani ragazzi lanciati da Ti lascio una canzone della Clerici che con la loro canzone "Grande amore" hanno conquistato tutti sin dalla prima esibizione. Loro sono famosi in gran parte del mondo, soprattutto negli Stati Uniti, ma in Italia si stanno facendo conoscere solo ora grazie alla vasta platea che segue il Festival. A rincorrere Il volo nella corsa alla vittoria c'è Nek, che tornato a Sanremo dopo 18 anni, ha convinto tutti col suo pezzo "Fatti avanti amore". Lui potrebbe essere colui che mette d'accordo un pó tutti, pubblico a casa, giuria demoscopia e giuria di esperti. Ma no sarebbe nemmeno da escludere l'ipotesi Dear Jack, amatissimi dai giovani e fortissimi al televoto. Tutto dipenderà da come voteranno le altre due giurie.
Difficilmente vinceranno, ma con molte probabilità potrebbero rientrare nel podio Annalisa, Chiara e Malika Ayane. Portano tre belle canzoni che hanno colpito il pubblico e che al di là di come si piazzeranno, avranno un bel futuro discografico e radiofonico.
Il sistema di votazione prevede il televoto che inciderà al 40%, e le giurie demiscopica e tecnica che incideranno entrambe per il 30%.
Non ci resta che attendere questa sera per scoprire quale sarà la canzone trionfatrice di questa edizione fortunatissima del Festival targato Carlo Conti.
Il nutellaio matto
Difficilmente vinceranno, ma con molte probabilità potrebbero rientrare nel podio Annalisa, Chiara e Malika Ayane. Portano tre belle canzoni che hanno colpito il pubblico e che al di là di come si piazzeranno, avranno un bel futuro discografico e radiofonico.
Il sistema di votazione prevede il televoto che inciderà al 40%, e le giurie demiscopica e tecnica che incideranno entrambe per il 30%.
Non ci resta che attendere questa sera per scoprire quale sarà la canzone trionfatrice di questa edizione fortunatissima del Festival targato Carlo Conti.
Il nutellaio matto
venerdì 13 febbraio 2015
FESTIVAL DI SANREMO. GIOVANNI CACCAMO VINCE TRA LE NUOVE PROPOSTE
È Giovanni Caccamo il vincitore della sezione Nuove Proposte di questo 65mo Festival della Canzone Italiana. Il giovane cantautore ha battuto in finale il favorito gruppo dei Kutso con il 56% delle preferenze. Prima ancora, nella semifinale, ha battuto di un soffio Enrico Nigiotti. Caccamo si è inoltre aggiudicato altri premi tra cui il premio della Critica della sala stampa. La canzone con cui ha trionfato si intitola "Ritorneró da te". Non ci resta che vedere se questa vittoria coinciderà con la vittoria delle vendite dei dischi e dei passaggi radiofonici. Intanto questa sera scopriremo chi sarà il vincitore assoluto tra i 16 Campioni rimasti in gara.
Il nutellaio matto
giovedì 12 febbraio 2015
SANREMO 2015. LE PAGELLE DELLA SECONDA SERATA
Anche la seconda serata del Festival di Sanremo 2015 è stata archiviata ed è di nuovo tempo di pagelle. Ripartiamo dai conduttori.
Carlo Conti: 8. Sempre più padrone del palco, non mostra neanche un attimo di esitazione. Sicuro di sè, si muove con padronanza sul palco, oscurando le sempre più inutili "vallette".
Emma: 5. Per niente spontanea, oltre a leggere male il gobbo, non riesce nemmeno a leggere su un foglio a venti cm di distanza di suoi occhi. Poco credibile.
Arisa: 5. Non se la cava nè meglio nè peggio della sua collega Emma. Anche per lei scarsa credibilità e inadeguatezza sul palco.
Rocìo Munoz Morales: 6,5. Migliora parecchio rispetto alla prima serata. Elegantissima e molto bella, finalmente le hanno sciolto i capelli. Dimostra di saper fare anche altro, facendo un passo a due sulle note di "Lei verrà" di Mango emozionandosi parecchio.
E' stata anche la serata di apertura per quanto riguarda la gara delle Nuove Proposte. Abbiamo visto due sfide dirette da cui sono usciti vincitori due di loro, mentre gli altri due hanno lasciato la gara.
Kutso: 7,5. Già molto programmati in radio, la loro "Elisa" colpisce per la vitalità che trasmette. Accedono alla semifinale.
Kaligola: 5,5. Giovane rapper di soli 17 anni, dimostra di non essere ancora abbastanza pronto per quel palco. Ne esce sconfitto contro i Kutso.
Enrico Nigiotti: 7,5. Una bella canzone molto orecchiabile per l'ex concorrente di Amici. Molto radiofonica, di sicuro la ascolteremo nelle prossime settimane. Accede alla semifinale.
Chanty: 6,5. Bella voce, ma canzone molto meno radiofonica di impatto rispetto a quella del suo avversario Nigiotti.
Inizia poi la gara dei restanti 10 Campioni in gara.
Nina Zilli: 6. Strappa la sufficienza "Sola", questo brano che al primo ascolto non convince. Non fosse per la sua voce, il voto sarebbe un 4.
Marco Masini: 7,5. "Che giorno è" è una canzone molto 'Amorosiana', la firma di Federica Camba e la musica di Daniele Coro si sentono. Ti resta subito in testa.
Anna Tatangelo: 4,5. Non convince la prima esibizione della muchacha troppo sexy, che si presenta con "Libera", una canzone di Kekko Silvestre. Libera...di tornartene a casa.
Raf: 5. La canzone "Come una favola" non sembra maluccio, ma l'esecuzione è da cani. Spero si riprenda nelle prossime serate.
Il volo: 7. Standing ovation per la loro "Grande amore". Davvero molto bravi, ma con una canzone troppo classica. Del resto siamo a Sanremo. Che siano i vincitori annunciati?
Irene Grandi: 5. Da lei ci si aspettava tutt'altro, una canzone più rock. Dopo 5 anni di silenzio, mi aspettavo un ritorno in grande stile.
Lorenzo Fragola: 6,5. La sua "Siamo uguali" di certo non è la canzone più bella del festival, ma è orecchiabile. Certo, per il suo debutto a Sanremo poteva fare qualcosa in più, ma del resto è stato catapultato su quel palco subito dopo aver vinto X Factor.
Biggio e Mandelli: 3. Incommentabili. Un posto rubato a qualcuno che era sicuramente più meritevole.
Bianca Atzei: 5. Anche dalla sua "Il solo al mondo" ci si aspettava di più. Testo banale e melodia che non esplode più di tanto. Peccato, ci ha messo tanto per arrivare al festival.
Moreno: 6,5. "Oggi ti parlo così" è forse l'unica canzone bella che abbia ascoltato da Moreno finora. Lo si sente anche cantare oltre che rappare. E stupisce con un look super elegante.
Chiudiamo con le pagelle degli ospiti di questa seconda serata.
Biagio Antonacci: 7,5. Su di lui ci sono pochi commenti da fare. Per la prima volta da superospite, non delude le aspettative. Canta un medley di alcuni dei suoi più grandi successi e chiude con un bellissimo omaggio a Pino Daniele.
Charlize Theron: 7. Bellissima ed elegantissima, ha portato tutto il suo charme sul palco dell'Ariston.
Angelo Pintus: 5. Anche lui attaccato dalla stampa come Siani. Effettivamente il suo target non è quello di Sanremo, e il suo monologo non era nulla di eccezionale. Quest'anno pare sia molto difficile far ridere al Festival.
Conchita Wurst: 7. Elegante, bella voce, peccato non sia fatta la barba..:).
Il nutellaio matto
Carlo Conti: 8. Sempre più padrone del palco, non mostra neanche un attimo di esitazione. Sicuro di sè, si muove con padronanza sul palco, oscurando le sempre più inutili "vallette".
Emma: 5. Per niente spontanea, oltre a leggere male il gobbo, non riesce nemmeno a leggere su un foglio a venti cm di distanza di suoi occhi. Poco credibile.
Arisa: 5. Non se la cava nè meglio nè peggio della sua collega Emma. Anche per lei scarsa credibilità e inadeguatezza sul palco.
Rocìo Munoz Morales: 6,5. Migliora parecchio rispetto alla prima serata. Elegantissima e molto bella, finalmente le hanno sciolto i capelli. Dimostra di saper fare anche altro, facendo un passo a due sulle note di "Lei verrà" di Mango emozionandosi parecchio.
E' stata anche la serata di apertura per quanto riguarda la gara delle Nuove Proposte. Abbiamo visto due sfide dirette da cui sono usciti vincitori due di loro, mentre gli altri due hanno lasciato la gara.
Kutso: 7,5. Già molto programmati in radio, la loro "Elisa" colpisce per la vitalità che trasmette. Accedono alla semifinale.
Kaligola: 5,5. Giovane rapper di soli 17 anni, dimostra di non essere ancora abbastanza pronto per quel palco. Ne esce sconfitto contro i Kutso.
Enrico Nigiotti: 7,5. Una bella canzone molto orecchiabile per l'ex concorrente di Amici. Molto radiofonica, di sicuro la ascolteremo nelle prossime settimane. Accede alla semifinale.
Chanty: 6,5. Bella voce, ma canzone molto meno radiofonica di impatto rispetto a quella del suo avversario Nigiotti.
Inizia poi la gara dei restanti 10 Campioni in gara.
Nina Zilli: 6. Strappa la sufficienza "Sola", questo brano che al primo ascolto non convince. Non fosse per la sua voce, il voto sarebbe un 4.
Marco Masini: 7,5. "Che giorno è" è una canzone molto 'Amorosiana', la firma di Federica Camba e la musica di Daniele Coro si sentono. Ti resta subito in testa.
Anna Tatangelo: 4,5. Non convince la prima esibizione della muchacha troppo sexy, che si presenta con "Libera", una canzone di Kekko Silvestre. Libera...di tornartene a casa.
Raf: 5. La canzone "Come una favola" non sembra maluccio, ma l'esecuzione è da cani. Spero si riprenda nelle prossime serate.
Il volo: 7. Standing ovation per la loro "Grande amore". Davvero molto bravi, ma con una canzone troppo classica. Del resto siamo a Sanremo. Che siano i vincitori annunciati?
Irene Grandi: 5. Da lei ci si aspettava tutt'altro, una canzone più rock. Dopo 5 anni di silenzio, mi aspettavo un ritorno in grande stile.
Lorenzo Fragola: 6,5. La sua "Siamo uguali" di certo non è la canzone più bella del festival, ma è orecchiabile. Certo, per il suo debutto a Sanremo poteva fare qualcosa in più, ma del resto è stato catapultato su quel palco subito dopo aver vinto X Factor.
Biggio e Mandelli: 3. Incommentabili. Un posto rubato a qualcuno che era sicuramente più meritevole.
Bianca Atzei: 5. Anche dalla sua "Il solo al mondo" ci si aspettava di più. Testo banale e melodia che non esplode più di tanto. Peccato, ci ha messo tanto per arrivare al festival.
Moreno: 6,5. "Oggi ti parlo così" è forse l'unica canzone bella che abbia ascoltato da Moreno finora. Lo si sente anche cantare oltre che rappare. E stupisce con un look super elegante.
Chiudiamo con le pagelle degli ospiti di questa seconda serata.
Biagio Antonacci: 7,5. Su di lui ci sono pochi commenti da fare. Per la prima volta da superospite, non delude le aspettative. Canta un medley di alcuni dei suoi più grandi successi e chiude con un bellissimo omaggio a Pino Daniele.
Charlize Theron: 7. Bellissima ed elegantissima, ha portato tutto il suo charme sul palco dell'Ariston.
Angelo Pintus: 5. Anche lui attaccato dalla stampa come Siani. Effettivamente il suo target non è quello di Sanremo, e il suo monologo non era nulla di eccezionale. Quest'anno pare sia molto difficile far ridere al Festival.
Conchita Wurst: 7. Elegante, bella voce, peccato non sia fatta la barba..:).
Il nutellaio matto
mercoledì 11 febbraio 2015
SANREMO 2015. LE PAGELLE DELLA PRIMA SERATA

Iniziamo da Carlo Conti. Per lui un bel 7,5 per questo esordio da conduttore, nonchè direttore artistico del Festival. Ha ricordato molto la conduzione di Pippo Baudo, istituzionale, rassicurante, da vero padrone di casa.
Emma: 5. Appare ingessata, poco o per niente spontanea, a volte non sa cosa dire. Molto elegante e femminile a differenza di ciò che si pensava prima del debutto. Va decisamente meglio quando canta, la cosa che sa fare meglio. Potrebbe crescere.
Arisa: 4. Esordisce con delle urla fastidiose e fuori luogo e cerca in ogni modo di nascondere il suo essere impacciata. Abiti non adatti al suo corpo, soprattutto il secondo, molto carnevalesco.
Rocio Munoz Morales: 3,5. Doveva essere la rivelazione di questo Festival e invece pare la più inadeguata al ruolo di valletta. Difficilmente riuscirà a far meglio.
Ed ora spazio ai 10 cantanti in gara e alle loro canzoni. La qualità nel complesso è apparsa abbastanza buona e ci sono diverse canzoni che ascolteremo tanto in radio.
Chiara: 6,5. Apre il festival ed è vistosamente emozionata, ma canta bene e la canzone, firmata da Ermal Meta, "Straordinario", è abbastanza orecchiabile.
Gianluca Grignani: 5. Canta "Sogni infranti" ma non si capisce nemmeno una parola. Un'esecuzione un pò confusa, voce non al top. La versione cd promette molto di più.
Alex Britti: 6. Sufficienza per il cantante romano con "Un attimo importante". Canzone in pieno stile Britti, dove spicca la sua inconfondibile chitarra.
Malika Ayane: 7,5. "Adesso é qui" è una canzone raffinata ed elegante che mette in evidenza la straordinaria voce di questa artista.
Dear Jack: 6,5. "Il mondo esplode tranne noi" è una canzone d'amore in chiave pop-rock con un ritornello che la farà esplodere nelle radio. Ci si aspettava qualcosa in più dalla band rivelazione dello scorso anno.
Lara Fabian: 4. "Voce" è una canzone troppo vecchia per questo festival così giovane. Bella voce, ma la canzone è assolutamente da bocciare.
Grazia Di Michele & Mauro Coruzzi: 4,5. Cantano "Io sono una finestra", brano in chiave jazz con una musica di alto livello, ma l'esecuzione e la melodia lasciano a desiderare.
Nek: 8. "Fatti avanti amore" è la canzone migliore che abbiamo ascoltato ieri sera. Un arrangiamento travolgente che ti trasporta e ti fa muovere dalla sedia. Un successo annunciato.
Annalisa: 7. "Una finestra tra le stelle" è un brano scritto da Kekko dei Modà e si sente sin dalle prime note. Molto orecchiabile, eseguita con un perfezione vocale da far invidia.
Nesli: 6,5. Chiude la serata con "Buona fortuna amore" e convince. abbandonato ormai il rap, questa canzone avrà un bel futuro discografico.
Per concludere, le pagelle sugli ospiti della serata.
Tiziano Ferro: 7,5. Emozionatissimo, canta un medley dei suoi più grandi successi e si conquista una standing ovation. Un 10 per le emozioni che regala con la sua grande umiltà nel calcare quel palco, che annullano le imprecisioni nell'esecuzione dei brani.
Alessandro Siani: 8. Polemiche inutili per le sue battute scherzose, ha fatto sorridere con il suo monologo ed ha alleggerito la serata. Come sempre irresistibile.
Al Bano e Romina Power: 4,5. Nonostante la standing ovation dell'Ariston, l'esibizione è sembrata una pantomima dell'allegra famigliola riunita, con Al Bano che lancia frecciatine poco carine alla ex moglie. Questa reunion sa molto di un escamotage per spillare soldi. Bocciati.
Imagine Dragons: 7,5. Poche parole per loro. Sono bravi, nulla da dire. Esibizione impeccabile.
A Domani con le pagelle della seconda serata!
Il nutellaio matto
martedì 10 febbraio 2015
CHIARA APRE IL FESTIVAL DI SANREMO. OSPITI AL BANO E ROMINA, TIZIANO FERRO, IMAGINE DRAGONS E ALESSANDRO SIANI
Ci siamo. Poche ore e il 65° Festival della Canzone Italiana
prenderà il via, condotto per la prima volta da Carlo Conti, affiancato dalle
cantanti Emma e Arisa e dalla modella e attrice Rocìo Munoz Morales. C’è grande
attesa per questo festival targato Conti, e gli ingredienti per un buon
prodotto ci sono tutti.
Ad aprire la kermesse questa sera sarà Chiara, che torna al festival per la seconda volta; a lei l’arduo compito di rompere il ghiaccio. E chissà non le porti fortuna, visto che nelle ultime due edizioni chi ha aperto il festival, ne è uscito poi vincitore; è ciò che è accaduto ad Arisa nel 2014 e a Marco Mengoni nel 2013. A seguire si esibiranno, nell’ordine: Gianluca Grignani, Alex Britti, Malika Ayane, i Dear Jack, Lara Fabian, Nek, Grazia Di Michele & Mauro Coruzzi, Annalisa e, per chiudere, Nesli.
Non mancheranno gli ospiti in questa prima serata. Ad inaugurare questa edizione del Festival saranno Al Bano e Romina Power, che tornano sul palco dell’Ariston dopo ben 24 anni. Sarà poi la volta di Tiziano Ferro che canterà due brani e poi del gruppo straniero Imagine Dragons. Non mancherà lo spazio riservato alla comicità con l’irriverenza del comico napoletano Alessandro Siani.
Potrete seguire i commenti in tempo reale su Twitter seguendo la pagina @nutellaiomatto.
Che lo spettacolo abbia inizio!
Ad aprire la kermesse questa sera sarà Chiara, che torna al festival per la seconda volta; a lei l’arduo compito di rompere il ghiaccio. E chissà non le porti fortuna, visto che nelle ultime due edizioni chi ha aperto il festival, ne è uscito poi vincitore; è ciò che è accaduto ad Arisa nel 2014 e a Marco Mengoni nel 2013. A seguire si esibiranno, nell’ordine: Gianluca Grignani, Alex Britti, Malika Ayane, i Dear Jack, Lara Fabian, Nek, Grazia Di Michele & Mauro Coruzzi, Annalisa e, per chiudere, Nesli.
Non mancheranno gli ospiti in questa prima serata. Ad inaugurare questa edizione del Festival saranno Al Bano e Romina Power, che tornano sul palco dell’Ariston dopo ben 24 anni. Sarà poi la volta di Tiziano Ferro che canterà due brani e poi del gruppo straniero Imagine Dragons. Non mancherà lo spazio riservato alla comicità con l’irriverenza del comico napoletano Alessandro Siani.
Potrete seguire i commenti in tempo reale su Twitter seguendo la pagina @nutellaiomatto.
Che lo spettacolo abbia inizio!
Il nutellaio matto
lunedì 9 febbraio 2015
L'ISOLA DEI FAMOSI: CHI SARÀ ELIMINATO?
Dopo una settimana di sopravvivenza, è già ora di primi verdetti per i naufraghi di Cayo Cochinos. Stasera scopriremo chi, tra Valerio Scanu e Patrizio Oliva dovrà lasciare la spiaggia di Cayo Paloma per poi approdare su Playa Desnuda e sfidare Brice Martinet. I vari sondaggi danno per sfavorito Patrizio Oliva, che oltre a pescare non ha fatto vedere granché della sua personalità. Valerio Scanu è stato subito protagonista di un'accesa litigata con Rachida Karrati e di sicuro, se dovesse restare, ci riserverà altre litigate. È il tipico personaggio che sotto stress psicologico potrebbe dare il peggio di sè. Ma oltre a quello della prima eliminazione, ci sarà anche un secondo verdetto relativo ad un nuovo ingresso: una nuova concorrente sbarcherà sull'Isola dei Famosi, una tra Cristina Buccino e Margot Ovani. Altre due perfette sconosciute che vanno ad aggiungersi alla lista di questo cast di "superfamosi". Assisteremo inoltre alla prova Leader che sancirà l'immune di questa settimana e che molto probabilmente approderà sull'isola di lusso Playa Bonita. Attesa in studio a Milano, Catherine Spaak, che racconterà i motivi del suo prematuro ritiro dal gioco.
Non ci resta che attendere le 21.15 per scoprire cosa ci riserverà questa seconda puntata. Intanto avete tempo fino alle 20 per esprimere il vostro parere su chi eliminare, partecipando al sondaggio sulla homepage del blog ilnutellaiomatto.blogspot.it
Il nutellaio matto
Non ci resta che attendere le 21.15 per scoprire cosa ci riserverà questa seconda puntata. Intanto avete tempo fino alle 20 per esprimere il vostro parere su chi eliminare, partecipando al sondaggio sulla homepage del blog ilnutellaiomatto.blogspot.it
Il nutellaio matto
sabato 7 febbraio 2015
LA PAGELLA DELLA SETTIMANA IN TV
Voto 2: al dibattito mediatico scatenatosi sul web tra Simona Ventura e Mara Venier. Le due non se le sono mandate a dire, dando vita ad un botta e risposta tra Twitter, tv e giornali, davvero poco carino per due signore della tv.
Voto 3: a Domenica In. Lo storico programma Rai si appresta a chiudere definitivamente i battenti dopo 30 anni di messa in onda, a causa di ascolti disastrosi. Resterà solo L'arena condotta da Giletti.
Voto 4: a Catherine Spaak. Decide di ritirarsi dall'Isola dei famosi durante la prima puntata, prima ancora che l'avventura inizi. Ma che ci sei andata a fare?
Voto 5: a Forte Forte Forte, il nuovo talent show di Raiuno ideato da Raffaella Carrà. Gli ascolti calano puntata dopo puntata, ma oltre a questo, il programma non convince e risulta vecchio e lento. Vedremo se con le puntate in diretta cambierà qualcosa.
Voto 6: a Diana Del Bufalo. Ex concorrente di Amici, dopo ben 2 film e la partecipazione a X Love, condurrà Colorado accanto a Paolo Ruffini da fine febbraio su Italia 1. Ha saputo reinventarsi un mestiere dopo la non brillante carriera da cantante, puntando sulla sua simpatia e sulla finta ingenuità
Voto 7: alla fiction di Canale 5 "Solo per amore", con Antonia Liskova, Massimo Poggio e Kaspar Capparoni. La storia é coinvolgente e appassionante e gli ascolti stanno crescendo.
Voto 8: alla prima puntata dell'Isola dei famosi su Canale 5. Ottima partenza con ascolti molto alti per il reality condotto da Alessia Marcuzzi, che ha saputo far tornare l'attenzione su un programma che molti consideravano morto.
Voto 9: a C'è posta per te. Nonostante sia giunto alla sua 17^ edizione, il programma strappalacrime di Maria De Filippi continua a macinare ascolti, raggiungendo quasi 6 milioni di telespettatori a puntata.
Il nutellaio matto
Voto 3: a Domenica In. Lo storico programma Rai si appresta a chiudere definitivamente i battenti dopo 30 anni di messa in onda, a causa di ascolti disastrosi. Resterà solo L'arena condotta da Giletti.
Voto 4: a Catherine Spaak. Decide di ritirarsi dall'Isola dei famosi durante la prima puntata, prima ancora che l'avventura inizi. Ma che ci sei andata a fare?
Voto 5: a Forte Forte Forte, il nuovo talent show di Raiuno ideato da Raffaella Carrà. Gli ascolti calano puntata dopo puntata, ma oltre a questo, il programma non convince e risulta vecchio e lento. Vedremo se con le puntate in diretta cambierà qualcosa.
Voto 6: a Diana Del Bufalo. Ex concorrente di Amici, dopo ben 2 film e la partecipazione a X Love, condurrà Colorado accanto a Paolo Ruffini da fine febbraio su Italia 1. Ha saputo reinventarsi un mestiere dopo la non brillante carriera da cantante, puntando sulla sua simpatia e sulla finta ingenuità
Voto 7: alla fiction di Canale 5 "Solo per amore", con Antonia Liskova, Massimo Poggio e Kaspar Capparoni. La storia é coinvolgente e appassionante e gli ascolti stanno crescendo.
Voto 8: alla prima puntata dell'Isola dei famosi su Canale 5. Ottima partenza con ascolti molto alti per il reality condotto da Alessia Marcuzzi, che ha saputo far tornare l'attenzione su un programma che molti consideravano morto.
Voto 9: a C'è posta per te. Nonostante sia giunto alla sua 17^ edizione, il programma strappalacrime di Maria De Filippi continua a macinare ascolti, raggiungendo quasi 6 milioni di telespettatori a puntata.
Il nutellaio matto
martedì 3 febbraio 2015
L'ISOLA DEI FAMOSI È PARTITA COL BOTTO!
Oltre 5.500.000 telespettatori e quasi il 27% di share: questo il dato di ascolto per la prima vera puntata dell'isola dei famosi. Un grande successo per la premiere della decima edizione del reality sbarcato quest'anno su Mediaset. In seconda serata lo share è schizzato addirittura al 42%.
La puntata si apre con un'entrata degna di questo programma e con una Marcuzzi 'scosciatissima'. Si parte subito col lancio dall'elicottero dei naufraghi, tranne la Spaak che decide di ritirarsi ancor prima di iniziare questa avventura. Ha l'aria di chi sta nascondendo qualcosa, ma l'aria da star viziata che assume è piuttosto fastidiosa. Non si fa pregare e va via senza ripensamenti. Ce ne faremo una ragione! Il più simpatico è apparso Rocco Siffredi, già amatissimo sul web, che non ha fatto altro che parlare con doppi sensi per tutta la serata. Anche Rachida col la sua goffaggine ha fatto sorridere il pubblico, e c'è da scommetterci che diventerà uno dei 'personaggi' di questa edizione.
Prima novità di quest'anno è Playa Bonita, un'isola extra-lusso riservata agli immuni della settimana. Potevano aspettare almeno qualche settimana prima di mandarci qualcuno, invece ci vanno i vincitori delle prove immunità, ovvero Alex Belli, Fanny Neguesha e Pierluigi Diaco.
Ma la novità più sorprendente è Playa Desnuda. Un'isola per due moderni Adamo ed Eva che dovranno vivere da soli su questo posto, con un kit di sopravvivenza quasi nullo, ma soprattutto dovranno essere completamente nudi! I prescelti per questo ruolo sono Brice Martinet, un modello francese, e Cecilia Rodriguez, sorella della famosa Belen. Gli altri concorrenti non sanno della presenza di questa terza isola, e fungerà da Ultima spiaggia per i concorrenti che man mano saranno eliminati. Vedremmo come se la caveranno i nostri nuovi Adamo ed Eva, e soprattutto se riusciranno a non guardarsi lì dove non batte il sole, dato che lui è sposato e lei fidanzata con l'ex tronista Francesco Monte.
A chiusura di questa prima puntata le fatidiche nomination: il gruppo nomina Valerio Scanu, mentre gli immuni nominano Patrizio Oliva. Chi sarà il primo eliminato della decima edizione dell'isola dei famosi? Lo scopriremo lunedì prossimo! Voi chi eliminereste?
Il nutellaio matto
La puntata si apre con un'entrata degna di questo programma e con una Marcuzzi 'scosciatissima'. Si parte subito col lancio dall'elicottero dei naufraghi, tranne la Spaak che decide di ritirarsi ancor prima di iniziare questa avventura. Ha l'aria di chi sta nascondendo qualcosa, ma l'aria da star viziata che assume è piuttosto fastidiosa. Non si fa pregare e va via senza ripensamenti. Ce ne faremo una ragione! Il più simpatico è apparso Rocco Siffredi, già amatissimo sul web, che non ha fatto altro che parlare con doppi sensi per tutta la serata. Anche Rachida col la sua goffaggine ha fatto sorridere il pubblico, e c'è da scommetterci che diventerà uno dei 'personaggi' di questa edizione.
Prima novità di quest'anno è Playa Bonita, un'isola extra-lusso riservata agli immuni della settimana. Potevano aspettare almeno qualche settimana prima di mandarci qualcuno, invece ci vanno i vincitori delle prove immunità, ovvero Alex Belli, Fanny Neguesha e Pierluigi Diaco.
Ma la novità più sorprendente è Playa Desnuda. Un'isola per due moderni Adamo ed Eva che dovranno vivere da soli su questo posto, con un kit di sopravvivenza quasi nullo, ma soprattutto dovranno essere completamente nudi! I prescelti per questo ruolo sono Brice Martinet, un modello francese, e Cecilia Rodriguez, sorella della famosa Belen. Gli altri concorrenti non sanno della presenza di questa terza isola, e fungerà da Ultima spiaggia per i concorrenti che man mano saranno eliminati. Vedremmo come se la caveranno i nostri nuovi Adamo ed Eva, e soprattutto se riusciranno a non guardarsi lì dove non batte il sole, dato che lui è sposato e lei fidanzata con l'ex tronista Francesco Monte.
A chiusura di questa prima puntata le fatidiche nomination: il gruppo nomina Valerio Scanu, mentre gli immuni nominano Patrizio Oliva. Chi sarà il primo eliminato della decima edizione dell'isola dei famosi? Lo scopriremo lunedì prossimo! Voi chi eliminereste?
Il nutellaio matto
lunedì 2 febbraio 2015
L'ISOLA DEI FAMOSI: STASERA SI (RI)PARTE
Dopo il brusco rinvio della scorsa settimana, causato da una forte tempesta tropicale, stasera si fa sul serio. In diretta su Canale 5 a partire dalle 21.15 circa, assisteremo finalmente allo sbarco dei 12 naufraghi sull'isola di Cayo Cochinos. Dopo le polemica di lunedì scorso in seguito alla sospensione del programma dopo solo mezz'ora, stasera la produzione del reality vip più celebre della tv non può sbagliare. Sono stati oltre 6.200.000 italiani a seguire la falsa partenza dell'Isola la scorsa settimana, dimostrando ancora una volta che il genere reality non è ancora morto, ma gode di ottima salute. Complice forse anche una pubblicità martellante, sono stati davvero in tanti a mettersi davanti alla tv per godersi le gesta di questi 12 pseudo vip, pronti a darsi battaglia e a soffrire la fame per due mesi. Vedremo anche se la Marcuzzi, dopo esser stata sommersa di critiche, avrà cambiato colore ai suoi capelli biondo platino e se apparirà sulle scene con un'acconciatura più idonea. E soprattutto vedremo se non farà rimpiangere troppo Simona Ventura, ex padrona di casa del reality show.
In attesa di assistere alla prima 'vera' puntata di questa decima edizione dell'isola dei famosi, ricordiamo chi sono i 12 concorrenti: il pornoattore Rocco Siffredi, la conduttrice Catherine Spaak (che ha già minacciato di lasciare il programma), l'ex pugile Patrizio Oliva, la scrittrice Melissa Panarello, il giovane attore Andrea Montovoli, l'attore di Centovetrine Alex Belli, il dio di gemelle-cantanti Le Donatella, l'ex concorrente di Masterchef Rachida Karrati, il cantante Valerio Scanu, l'ex di Balotelli Fanny Neguesha, la soubrette Charlotte Caniggia, e il giornalista Pierluigi Diaco.
Sono previste già per questa sera, la prima prova immunità e le prime nomination che decreteranno i candidati all'eliminazione della prossima settimana.
Che l'avventura abbia inizio!
Il nutellaio matto
In attesa di assistere alla prima 'vera' puntata di questa decima edizione dell'isola dei famosi, ricordiamo chi sono i 12 concorrenti: il pornoattore Rocco Siffredi, la conduttrice Catherine Spaak (che ha già minacciato di lasciare il programma), l'ex pugile Patrizio Oliva, la scrittrice Melissa Panarello, il giovane attore Andrea Montovoli, l'attore di Centovetrine Alex Belli, il dio di gemelle-cantanti Le Donatella, l'ex concorrente di Masterchef Rachida Karrati, il cantante Valerio Scanu, l'ex di Balotelli Fanny Neguesha, la soubrette Charlotte Caniggia, e il giornalista Pierluigi Diaco.
Sono previste già per questa sera, la prima prova immunità e le prime nomination che decreteranno i candidati all'eliminazione della prossima settimana.
Che l'avventura abbia inizio!
Il nutellaio matto
Iscriviti a:
Post (Atom)