Post più popolari

giovedì 9 febbraio 2017

SANREMO 2017: LE PAGELLE DELLA SECONDA SERATA

Archiviata anche la seconda serata del Festival di Sanremo, una serata un po' più lenta della prima dovuta anche alla scelta di qualche ospite di troppo. Ancora molto bravi i conduttori, con una Maria De Filippi più a suo agio e simpatica. Ma veniamo alle pagelle di questa seconda serata.

Nuove proposte
MARIANNE MIRAGE: Prodotta da Caterina Caselli, già vista da Chiambretti, porta sul palco "Le canzoni fanno male". Bella voce e bel ritmo, la sentiremo in radio. Voto 7

FRANCESCO GUASTI: La sua "Universo" ti cattura subito, caratterizzata dal graffio della sua voce. Non a caso ha conquistato la finale. Voto 8

BRASCHI: Canzone orecchiabile ma il testo di "Nel mare ci sono i coccodrilli" risulta piuttosto banale. Voto 6

LEONARDO LAMACCHIA: "Ciò che resta" è una ballata cantata da una splendida voce. Candidato alla vittoria senz'altro. Voto 9

Campioni
BIANCA ATZEI: "Ora esisti solo tu" scritta ancora una volta da Kekko Silvestre. Bianca ha una bella voce ma credo sia arrivato il momento di staccarsi da Kekko per poter finalmente emergere. Voto 5,5

MARCO MASINI: "Spostato di un secondo" è la classica canzone depressiva di Masini. Non mi ha lasciato nulla. Voto 5

NESLI E ALICE PABA: "Do retta a te" si presenta come il classico duetto sanremese. Da Nesli mi aspettavo di meglio, Alice Paba ha cantato con una voce troppo da bambina. Voto 4

SERGIO SYLVESTRE: "Con te" è un brano di Giorgia e si sente. Lui gli rende giustizia interpretandolo egregiamente. Al momento è l'unico che potrebbe soffiare la vittoria alla Mannoia. Voto 9

GIGI D'ALESSIO: In puro stile sanremese porta una canzone dedicata alla mamma, "La prima stella". Belle parole ma è la solita melodia. Voto 5,5

MICHELE BRAVI: Un buon debutto per l'ex vincitore di X Factor scomparso poi dalle scene. "Il diario degli errori" è una canzone malinconica ma che piace. Voto 7,5

PAOLA TURCI: Torna al Festival dopo diversi anni e lo fa con un pezzo energico e positivo. "Fatti bella per te" è un invito all'autostima femminile. Voto 6,5

FRANCESCO GABBANI: Dopo la vittoria tra i Giovani con "Amen", resta in ambito religioso con "Occidentali's karma". Di sicuro il pezzo più ironico e divertente di questo Festival, ha già conquistato tutti. Voto 8

MICHELE ZARRILLO: Per essere stato 9 anni lontano dal Festival poteva ripresentarsi con qualcosa di migliore. "Mani nelle mani" non propone nessuna novità dal punto di vista stilistico. Voto 6 di incoraggiamento

CHIARA: "Nessun posto è casa mia" è un brano quasi tutto sussurrato che non esalta la bella voce della cantante. Forse ha scelto il pezzo sbagliato da portare al Festival. Voto 5,5

RAIGE E GIULIA LUZI: "Togliamoci la voglia" spero sia una profezia e che gli faccia passare la voglia di riprovarci. Voto 4,5

Ospiti
FRANCESCO TOTTI: Tra gaffe e strafalcioni è stato il jolly della serata di ieri e ci ha fatto morire dal ridere. Viva la sua spontaneità! Voto 8

ROBBIE WILLIAMS: Era la star internazionale più attesa e non ha deluso le aspettative. Il suo bacio a Maria resterà nella storia del Festival. Peccato solo che non abbia cantato almeno un altro brano. Voto 9

GIORGIA: È stata la punta di diamante della seconda serata. Ci ha incantato ed emozionato con la sua voce pazzesca. Voto 10

BIFFY CLAYRO: Bravissimi, la loro hit è arrivata forse troppo tardi. Voto 8

Nessun commento:

Posta un commento